
Nel settore del turismo, offrire solo un alloggio non è più sufficiente. I viaggiatori cercano esperienze autentiche che li facciano entrare in contatto con il territorio e la cultura locale. Questo ha spinto sempre più proprietari e gestori di Locazioni Turistiche a stringere collaborazioni con professionisti, guide turistiche e artigiani locali per poter consigliare ai propri ospiti valide esperienze in grado di trasformare la loro permanenza in un’opportunità di scoperta e arricchimento.
1. Il valore delle esperienze per i turisti
Il moderno viaggiatore è alla ricerca di autenticità. Le esperienze locali, come degustazioni enogastronomiche, escursioni, tour culturali o attività all’aperto, rappresentano il modo migliore per scoprire il vero spirito di una destinazione. Per ogni locazione turistica, questo significa poter offrire più di un semplice soggiorno, trasformando la struttura in una porta di accesso alle attrazioni e alle tradizioni del luogo.
Un’esperienza di soggiorno che va oltre la semplice ospitalità permette ai turisti di entrare in contatto con il vero volto del territorio, attraverso attività uniche e memorabili. Più di un viaggio, quindi, una vera immersione nelle tradizioni e nella cultura locali, che trasforma un semplice soggiorno in un ricordo che duri una vita intera.
2. Tipologie di esperienze amate dai viaggiatori
Da oggi, proprietari e gestori di ogni struttura ricettiva possono arricchire la permanenza degli ospiti offrendo loro la possibilità di vivere esperienze memorabili:

Tour panoramici di attrazioni locali: Organizza tour guidati per far scoprire ai tuoi ospiti i parchi naturali, monumenti storici o meraviglie naturali della tua zona, condividendo curiosità e storie locali.
Lezioni di cucina: Collabora con chef locali per offrire lezioni di cucina tradizionale, dove gli ospiti possono imparare a preparare piatti tipici della regione.
Escursioni e avventure all’aria aperta: Proponi esperienze di trekking, gite in kayak o escursioni in bicicletta, permettendo agli ospiti di esplorare la natura circostante.
Laboratori artistici: Organizza ritiri creativi dove gli ospiti possono dedicarsi alla pittura, disegno o altre forme d’arte, guidati da esperti locali.
Esperienze di benessere: Offri sessioni di yoga o meditazione all’aperto, oppure massaggi e trattamenti benessere direttamente nella struttura per chi cerca relax e tranquillità.
Esperienze culturali e storiche: Tour a piedi nei quartieri storici o visite guidate nei musei locali, per far conoscere agli ospiti la storia e le tradizioni della zona.

4. La rivoluzione di Vibylo: il futuro dei soggiorni esperienziali
Fino a oggi, quello che il proprietario offriva all’ospite ero limitato a qualche brochure di gite locali o tour lasciate all’ingresso del proprio alloggio. Con Vibylo, l’ultimo progetto di Housebuddy, tutto cambia.
Questa piattaforma permette agli ospiti di scoprire e prenotare le migliori esperienze locali e servizi direttamente dal proprio alloggio, rendendo la scelta delle attività e la loro fruibilità molto facile e immediata.
Vibylo non solo semplifica la connessione tra i turisti e gli operatori locali, ma consente ai gestori e ai proprietari di migliorare notevolmente l’offerta senza dover gestire direttamente l’organizzazione delle attività. In questo modo, i proprietari possono offrire un servizio innovativo e completo, incrementando il valore del soggiorno e migliorando la reputazione della loro struttura ricettiva.
Vibylo rivoluziona il legame tra soggiorni ed esperienze creando una nuova sinergia tra ospiti, erogatori di esperienze e proprietari, trasformando ogni soggiorno in un’avventura personalizzata e indimenticabile.
Lascia un commento